Com'è andata a Bologna... il tour continua

“L’omologazione è il vero tumore della cooperazione”. L’omologazione al mercato, si intende. E, pertanto, ai modi e ai sistemi dell’impresa capitalistica. L’affermazione è di Mauro Lusetti, presidente di Legacoop nazionale, che ha partecipato alla presentazione di Manager cooperativi tenutasi a Bologna lo scorso 17 ottobre presso la Fondazione Barberini.

Una sessione di discussione ricca e interessante, resa stimolante dal moderatore Bibi Bellini e impreziosita dalle considerazioni di Marisa Parmigiani, oltre che dei tanti appassionati cooperatori presenti. Un punto è emerso chiaramente: ci sono buone notizie. Manager cooperativi, infatti, evidenzia sì le criticità del fare cooperazione, dell’essere gestore di imprese cooperative, ma traccia anche con fiducia le soluzioni, le migliori pratiche, quelle risposte già sperimentate o che possono essere adottate per evitare certe trappole o per uscirne in modo positivo. Riporto con piacere quanto affermato da Tullio, vivace partecipante (che ha tenuto a qualificarsi “cooperatore”), secondo cui il contenuto del libro “può avere una funzione generativa per gli ideali e le pratiche cooperative”. Uao! grazie Tullio!

Prossime tappe di presentazione del libro:

- 7 novembre in Legacoop Piemonte;

- 8 novembre a Torino, presso il Circolo dei lettori, con Alberto Anfossi e Mariangela Battisti, modera Luca Rondi;

- 17 novembre a Napoli, presso Project Ahead, con Marco MusellaGiovanpaolo Gaudino e Giovanna De Rosa, modera Marco Traversi

- 20 novembre a Perugia, all’interno di Fà la cosa giusta Umbria;

- 23 novembre a Parma;

- 1 dicembre a Roma, presso Impact Hub, con Caterina Pozzi e Marco Venturelli, modera Massimiliano Pontillo.